Da molti anni la Regione Piemonte valorizza e sostiene la realizzazione di rievocazioni e carnevali storici. Queste iniziative sono finalizzate a tramandare la memoria di antichi avvenimenti storici, che hanno segnato in modo indelebile la vita di intere comunità. I turisti e i visitatori possono restare affascinati da una moltitudine di eventi, che si suddividono in tre grandi filoni:
- le rievocazioni storiche di un evento, un episodio o un fenomeno storico, accaduto nel luogo di svolgimento della manifestazione, basate su studi storici e attinenti a documenti certi, o che si innestino coerentemente sulla cultura e la tradizione storica del territorio;
- carnevali storici di particolare rilievo e richiamo turistico, che abbiano una verificata attinenza alla storia e alle tradizioni popolari;
- iniziative legate alla religiosità popolare di documentato valore artistico e culturale e di tradizione secolare o la riproposizione degli antichi mestieri di particolare richiamo turistico e valore divulgativo.
Di seguito proponiamo una panoramica esaustiva delle più importanti rievocazioni storiche del Piemonte:
17 risultati

