Tu sei qui

Parchi e riserve naturali

Un patrimonio che racchiude, nel più importante sistema montuoso europeo, le Alpi, due parchi nazionali: il Gran Paradiso istituito nel 1922 e la Val Grande creato nel 1992. Notevole la rete dei parchi regionali dalle Capanne di Marcarolo all’Alpe Devero. Punti di eccellenza del territorio regionale,non oasi chiuse ma luoghi ideali a sperimentare. Rilevante la varietà di ambienti, natura e paesaggio.

32 risultati

Parco Valsesia, Piemonte, Parchi, Natura
ALTA VALSESIA E ALTA VAL STRONA - PARCO NATURALE
Varallo Sesia (VC)
BENE VAGIENNA - RISERVA NATURALE
Bene Vagienna (CN)
Capanne di Marcarolo - Parco naturale
CAPANNE DI MARCAROLO - PARCO NATURALE
Bosio (AL)
CICIU DEL VILLAR - RISERVA NATURALE
Villar San Costanzo (CN)
Collina di Superga - Parco naturale
COLLINA DI SUPERGA - PARCO NATURALE
Torino (TO)
Confluenza del Bronda - Riserva naturale
CONFLUENZA DEL BRONDA - RISERVA NATURALE
Saluzzo (CN)
CONFLUENZA DEL PELLICE - RISERVA NATURALE
Faule (CN)
CONFLUENZA DEL VARAITA - RISERVA NATURALE
CRAVA MOROZZO - RISERVA NATURALE
ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE ALPI MARITTIME
Valdieri (CN)
FONTANE - RISERVA NATURALE
Saluzzo (CN)
GRAN BOSCO DI SALBERTRAND
Salbertrand (TO)
GROTTA DEL BANDITO - RISERVA NATURALE
GROTTA DI RIO MARTINO - RISERVA NATURALE
LA MANDRIA
Venaria Reale (TO)
PARCO NATURALE DEI LAGHI DI AVIGLIANA
LAGHI DI AVIGLIANA - PARCO NATURALE
Avigliana (TO)
MONTE FENERA - PARCO NATURALE
NEIRONE - RISERVA NATURALE
PAESANA - RISERVA NATURALE
PARACOLLO, PONTE PESCI VIVI - RISERVA NATURALE
PARCO ALPI MARITTIME

Pagine