Splendida escursione nel Pian dell'Alpe, all'interno del parco naturale Orsiera Roccavrè. Il colle è famoso per le numerose battaglie, ma anche come tappa del giro d'Italia di ciclismo. Sul versante della valle di Susa, si può ammirare l'imponente Rocciamelone.
Accesso stradale: dalla tangenziale di Torino, nei pressi dell'uscita Orbassano, si imbocca la superstrada per Pinerolo. A Pinerolo si svolta a destra per val Chisone Sestriere, si prosegue fino a Fenestrelle e, dopo qualche chilometro, si gira a destra per Usseaux. Si continua a salire fino a raggiungere il bivio, prendendo a destra si arriva a Balboutet; in paese ci si può rifornire dì ottima acqua a una bella fontana. Si supera il paese di Balboutet e si continua a salire fino a quando la strada è sgombra di neve.
Percorso: si continua sulla strada che passa sopra il paese di Balboutet e si prosegue, con un lungo traverso verso est. Seguendo sempre la strada dopo una serie di tornanti, dove se esistono tracce si possono effettuare i tagli, si arriva, in circa un'ora e quindici, all'incantevole Piano del'Alpe. Il colle si trova dal lato opposto e quindi, seguendo la traccia, lo si attraversa. Con un ultimo tratto, un po' faticoso, si arriva al colle delle Finestre.