Tu sei qui

TEATRI E TEATRINI

20/06/2024 - 09/09/2024

Palazzo Madama presenta il progetto espositivo "Teatri e teatrini. Le arti della scena tra Sette e Ottocento nelle collezioni di Palazzo Madama", una nuova occasione per scoprire i tesori custoditi nelle collezioni permanenti del museo. La mostra presenta una selezione di materiali relativi alla storia del teatro, fra cui diversi nuclei di disegni scenografici: dalle opere di Filippo Juvarra per il teatro del cardinale Ottoboni contenute nei primi due volumi di disegni dell'architetto messinese, ai bozzetti scenografici dei Galli da Bibiena, dei fratelli Bernardino, Fabrizio e Giuseppe Galliari, di Pietro Gonzaga e di Romolo Liverani, realizzati per opere in musica messe in scena nei teatri di Torino, Milano e Parma dal 1750 a tutto il secolo successivo. Accanto a questi capolavori grafici sono collocati il dipinto di Giovanni Michele Graneri che ritrae l'interno del Teatro Regio di Torino con la rappresentazione del Lucio Papirio del 1752, e il ventaglio raffigurante il Teatro Regio e il Teatro Carignano con i palchi e i nomi degli occupanti nella stagione teatrale del 1780 – 1781.  La mostra è anche l'occasione per esporre una selezione di scenari per teatrini di marionette del XIX secolo; saranno inoltre presentati sei fondali e un teatrino, ovvero la struttura entro cui venivano montati e conservati i teli, provvisto di aste e pennacchi lignei.

Categoria 
Mostre
Indirizzo 
PALAZZO MADAMA - MUSEO CIVICO D'ARTE ANTICA
Piazza Castello, 10, 10121
10100 Torino TO
Italy
Telefono 
+39 0114433501
Periodo
Giovedì 20 Giugno 2024 / Lunedì 9 Settembre 2024
Chiuso: Martedì
Orari 
Lunedì:
10:00-18:00
Mercoledì:
10:00-18:00
Giovedì:
10:00-18:00
Venerdì:
10:00-18:00
Sabato:
10:00-18:00
Domenica:
10:00-18:00
Prezzo 

€ 10,00 Intero € 8,00 Ridotto compreso tra 19 e 25 anni; maggiore 65 anni € 0,00 Gratuito possessori di Abbonamento Musei