Inaugurata a Rubiana nel 2016, la Pinacoteca Comunale Francesco Tabusso, nel suo allestimento permanente, racchiude oltre cento opere dei più significativi Artisti contemporanei piemontesi dal secondo dopoguerra a oggi.
Promotore di questa collezione fu proprio Francesco Tabusso (1930-2012), Artista di caratura internazionale particolarmente legato al territorio di Rubiana fin dall’infanzia.
Tra le opere esposte: Il cane di Bombarda, Paesaggio ed una serie di 8 serigrafie del maestro.
Dopo aver ricevuto dal Comune di Rubiana nel 2006 la Cittadinanza onoraria, Francesco Tabusso in segno di ringraziamento, ha istituito il premio “Fiabe e boschi”: un laboratorio di pittura per agli allievi del quinto anno della scuola primaria G. S. Girodo.
In questa iniziativa Tabusso é stato affiancato da numerosi amici – Artisti del calibro di Francesco Casorati, Giacomo Soffiantino e Tino Aime – ciascuno dei quali ha donato una propria opera all’ amministrazione comunale: da qui trae la sua origine il primo nucleo espositivo della Pinacoteca, successivamente implementata dalle nuove donazioni da parte di ulteriori Artisti o per volontà di familiari e collezionisti.
Orario
Lunedi: chiuso.
Martedi: chiuso.
Mercoledi: chiuso.
Giovedi: chiuso.
Venerdi: chiuso.
Sabato: chiuso.
Domenica: chiuso.
Informazioni visite
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità.
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili.
Tariffa d'ingresso dedicata all'accompagnatore.
Museo raggiungibile con mezzi pubblici.
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo.
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità.
Museo accessibile a persone con disabilità_disabile_motorio.
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili.
Percorsi museali dedicati.
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori.
Servizi del museo.
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità.
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità.