Moca – museo omegnese del casalingo è un progetto che celebra la storia e l’innovazione del distretto dei casalinghi, settore che ha reso Omegna un’eccellenza mondiale. Il museo si sviluppa in due spazi distinti ma complementari. La prima sala è un ambiente digitale e multimediale, dove i visitatori possono immergersi nelle storie di sette aziende iconiche che hanno segnato la produzione casalinga, esplorando il legame tra design, ingegno e cultura industriale. La seconda è l’archivio aperto, una raccolta di oggetti, documenti e testimonianze delle imprese storiche del territorio, un patrimonio in continua crescita e accessibile a tutti. Non solo un luogo di memoria, ma un punto di incontro tra passato e futuro, che racconta il Made in Italy con un linguaggio contemporaneo.
La Sala Digitale del Moca offre uno spettacolo multimediale coinvolgente, progettato per un numero limitato di spettatori, così da garantire un’esperienza immersiva e di alta qualità.
Per questo motivo, la prenotazione anticipata è fortemente consigliata: permette di gestire al meglio gli ingressi, ridurre i tempi di attesa e accedere direttamente alla proiezione senza dover aspettare la fine dello spettacolo precedente.
Prenotate in anticipo chiamando il numero 0323 887233 o online al link (la prenotazione sarà valida solo dopo aver ricevuto la mail di conferma). La biglietteria si trova nel negozio di fronte al museo.
Orario
Lunedi: chiuso.
Martedi: 10:00 - 13:00 | 15:30 - 19:00.
Mercoledi: 10:00 - 13:00 | 15:30 - 19:00.
Giovedi: 10:00 - 13:00 | 15:30 - 19:00.
Venerdi: 10:00 - 13:00 | 15:30 - 19:00.
Sabato: 10:00 - 13:00 | 15:30 - 19:00.
Domenica: 10:00 - 13:00 | 15:30 - 19:00.
Informazioni visite
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità.
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili: Gratuito.
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità: Nelle vicinanze del museo.
Museo accessibile a persone con disabilità_disabile_motorio.
Museo dotato di ascensore.
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori.
Servizi del museo.
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità.