Tu sei qui

CENTRO STORICO FIAT

Con la gestione del MAUTO, il Centro Storico Fiat diventa parte di un polo culturale d’eccellenza che progetta mostre, eventi e collaborazioni con istituzioni accademiche e centri di formazione e ricerca per celebrare l’innovazione e il design che hanno reso Fiat un simbolo globale.
Il pubblico potrà immergersi nella storia dell’automobile grazie a una collezione unica: dalla leggendaria Fiat 3 ½ HP, la prima vettura prodotta nel 1900, alla spettacolare Eldridge Mefistofele del 1923, capace di evocare lo spirito pionieristico dell’automobilismo da record. Non mancano i mezzi che hanno segnato la vita quotidiana e le grandi imprese, come il trattore Fiat 702 del 1919, l’autocarro 18BL protagonista della Prima Guerra Mondiale, o la Littorina, simbolo del trasporto ferroviario degli anni Trenta.
L’edificio, con il suo fascino liberty e il vasto archivio aziendale, promette di essere una tappa imperdibile per appassionati di storia e design. L’inaugurazione ufficiale, prevista per febbraio, sarà solo il preludio di un programma ricco di attività culturali, pronte a coinvolgere un pubblico trasversale e a celebrare l’eredità e l’innovazione che Fiat rappresenta.

Indirizzo 
Via Gabriele Chiabrera, 20
10126 Torino TO
Italy
Telefono 
011/677666

Orario

Lunedi: chiuso.
Martedi: 10:00 - 19:00.
Mercoledi: 10:00 - 19:00.
Giovedi: 10:00 - 19:00.
Venerdi: 10:00 - 19:00.
Sabato: 10:00 - 19:00.
Domenica: 10:00 - 19:00.

Informazioni visite

Accessibilità

Accessibile ai disabili
Note disabili 

Museo accessibile a persone con disabilità.
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili.
Tariffa d'ingresso dedicata all'accompagnatore.
Museo raggiungibile con mezzi pubblici.
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo.
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità.
Museo accessibile a persone con disabilità_disabile_motorio.

Altri servizi: