You are here

Abete Bianco di Valcasotto

Questo maestoso esemplare di Abete bianco si presenta ancora in buone condizioni vegetative con chioma a sviluppo colonnare e portamento equilibrato; alla base del fusto, l’emissione di essudati, evidenzia la progressione di una carie fungina i cui esiti andranno monitorati nel tempo. Le ramificazioni, che si dipartono a circa quattro metri di altezza, sono fitte e ben inserite al fusto tali da formare una chioma compatta e regolare. Il grande albero è posto all’ingresso della Cappella dedicata a San Rocco, edificata a partire dal 27 settembre 1835, e ne è presumibilmente coevo. La Cappella, di stile toscano, a volta, è collocata al confine tra Garessio e Pamparato, e le indagini storiche hanno stabilito che venne edificata per adempiere ad un voto della comunità, in occasione di un’epidemia di peste. Luoghi sacri dedicati a San Rocco sono numerosi sia in Italia sia nel resto del mondo e venivano eretti al limite degli abitati per ottenere dal Santo la protezione dalle malattie in modo che impedisse al morbo di superare la cinta muraria.

Indirizzo 
Val Casotto
Garessio CN
Altitude 
992m
Scientific species 
Abies alba Mill.
Vulgar species 
Abete bianco
Circumference 
452cm
Height 
40m
Class of age 
100-200 anni
Access 
Libero
Property 
Privata