You are here

Castello di Verzuolo

Sulla sommità di un rilievo piemontese, vicino a Saluzzo, si erge il Castello di Verzuolo, oggi di proprietà della OM.E.G. Srl. Costruito nel 1377 dal marchese Federico II di Saluzzo sulle rovine di una precedente roccaforte, si distingue fin dall’inizio per la doppia cinta muraria, la Torre del Leone e il ponte levatoio, imponendosi tra le più grandi fortificazioni della regione.
Nel 1477, sotto Ludovico I e Ludovico II, viene rinnovato con un tetto a falde, due torrette circolari di avvistamento e 90 aperture tra porte e finestre. Tuttavia, con l’evoluzione delle tecniche militari, perde la sua funzione difensiva. Alla fine del Cinquecento, il conte Michele Antonio di Saluzzo della Manta lo trasforma in una residenza signorile, aggiungendo le torri orientali di Valfrigida e del Belvedere (poi distrutta nel Novecento), giardini, un parco e vigne.
Nell’Ottocento è considerato tra i più bei manieri del Piemonte, ma il Novecento segna il suo declino: abbandonato per oltre settant’anni, subisce gravi crolli, tra cui la perdita della porzione sud nel 1936.
Oggi conserva suggestivi elementi neogotici: pareti in pietra e mattoni affrescate in stile gotico flamboyant, camini cinquecenteschi e uno scenografico scalone a ferro di cavallo del Seicento. Di grande pregio è la cappella di Valfrigida, con pianta ottagonale e decorazioni barocche. La cucina testimonia l’uso del castello come dimora estiva dei conti Barbiellini Amidei, ultimi nobili residenti.

Per prenotare il tour guidato clicca qui.
Nelle giornate che prevedono l’evento speciale La Contea del mondo magico, i possessori di Abbonamento Musei dovranno versare un supplemento di € 3,00 direttamente in biglietteria, oltre alla consueta registrazione della tessera.

Address 
Via al Castello, 118
12039 Verzuolo CN
Italy
Telephone 
351.4204004

Visit information

Other services: