La mostra, dedicata a un fotografo del secondo Ottocento, si concentra sulla scoperta dell'Archivio Besso di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
L'evento fa parte di un trittico di mostre dedicate alla montagna allestite presso Spazio Cultura, collegate idealmente alla mostra Steve McCurry. Uplands&Icons di Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero.
L'esposizione intende valorizzare il consistente nucleo di panorami e vedute delle Alpi dell'Archivio Besso, che, costituito non solo da riprese di carattere montano, contiene immagini che spaziano in vari generi: dal ritratto alla rappresentazione di opere storico-artistiche di grafica, pittura, scultura e architettura, comprendendo anche campagne che documentano il territorio.
Il percorso espositivo esemplifica dunque l'operato di Vittorio Besso durante una lunga quarantennale carriera, dal 1859 al 1895, rappresentando la produzione tipica di un gabinetto fotografico dell'Ottocento.
L'esposizione, per il suo prestigio, è stata visitata in anteprima il 20 febbraio dal fotografo di fama mondiale Steve McCurry, celebre per le sue immagini delle "terre alte": questo maestro contemporaneo ha così voluto rendere omaggio a Vittorio Besso come a un pioniere della fotografia di montagna.
Come evento collaterale alla mostra, il 16 aprile alle ore 18:00 presso la Sala convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella (Via Gramsci 14/A) è prevista la conversazione con Daniela Giordi, curatrice dell'esposizione.