You are here

Circolo dei lettori Novara

01/01/2025 - 31/12/2025

Il nome è noto grazie all’esperienza torinese. Novara l’ha adottato dandole il suo tocco. È il Circolo dei lettori, che nel capoluogo di provincia ha sede a Castello Sforzesco, in piazza Martiri della Libertà 3. Il Circolo dei lettori di Novara è, così, un luogo fisico ma anche una comunità di incontri. Al centro delle sue attività, ci sono i libri e la cultura in ogni loro sfumatura. Si va, quindi, da incontri con scrittori e scrittrici a spettacoli e live musicali. Importanti i momenti dedicati ai gruppi di lettura. E poi, ancora, presentazioni editoriali, iniziative per le scuole, corsi e laboratori per i bambini.

L’ingresso al Circolo dei lettori è aperto a chiunque, anche se c’è la possibilità di sottoscrivere due carte: la Carta Io leggo e la Carta Io leggo di Più, che offrono una serie di vantaggi, tra cui, per la seconda, la partecipazione ai gruppi di lettura, sconti su alcuni eventi a pagamento e possibilità di prenotare il posto in sala per questi ultimi.

Oltre a questo, numerosi sono i festival organizzati dal Circolo dei lettori per tutta la cittadinanza. Ad esempio, “Novara di carta”, un momento con i libri e i loro autori e autrici, o “Scarabocchi”, una tre giorni di laboratori e performance che parte da quel segno bambino. Altre attività che il Circolo dei lettori svolge all’esterno: progetti per le scuole, anche in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, e per i detenuti della Casa Circondariale.

Anche il nuovo anno offre già una buona ventata di meraviglia. Ecco come prosegue con gli eventi di aprile:

  • lunedì 14 aprile, ore 18:00, Sala Sibilla Aleramo: "Crimini inconfessabili. Il ventennio dell’Antistato", presentazione del libro FuoriScena di e con Giuliano Turone;
  • martedì 15 aprile, ore 18:00, Sala Sibilla Aleramo: "Lou Salomé.Vivere la vita", presentazione del libro Feltrinelli a cura di Valeria Cecilia;
  • mercoledì 16 aprile, ore 18:00, Sala delle Mura: Incontro con Carlo Greppi, con Elena Mastretta, a partire da "Storie che non fanno la Storia e Storia internazionale della Resistenza italiana" (Laterza);
  • mercoledì 23 aprile, ore 18:00, Galleria Giannoni, Broletto: presentazione del libro "Gotico salentino" (Einaudi), di e con Marina Pierri;
  • martedì 29 aprile, ore 18:00, Galleria Giannoni, Broletto: "Splendeva l’innocenza", presentazione del libro NNE di e con Roberto Camurri.

Per altre informazioni o curiosità, si può consultare il sito novara.circololettori.it o scrivere all’indirizzo e-mail info.novara@circololettori.it.

La Fondazione Circolo dei lettori, nata nel 2006 per volontà della Regione Piemonte, produce e diffonde cultura tutti i giorni, per persone di tutte le età, nelle sue quattro sedi - Torino, Novara, Rivoli e Verbania.

Category 
Letteratura
Indirizzo 
Castello Sforzesco
28100 Novara NO
Italy
Periodo
Wednesday 1 January 2025 - Wednesday 31 December 2025