Tu sei qui

MUSEO ARCHIVIO REALE MUTUA

Carte e fotografie d’epoca, manifesti e oggetti singolari, uniti a un suggestivo allestimento scenografico multimediale, si intrecciano in un viaggio nel tempo alla scoperta del mondo assicurativo e dei tanti avvenimenti che hanno fatto la storia di Torino e dell’Italia, nei quasi duecento anni di attività di Reale Mutua.
Aperto al pubblico nel 2007 nel seicentesco Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio, sede storica della Compagnia, nel 2013 il Museo è stato completamente rinnovato, ampliato e dotato di multimedialità per meglio valorizzare e divulgare il patrimonio documentale custodito nell’Archivio Storico aziendale. Molteplici sono le chiavi di lettura delle varie sale, in un continuo dialogo tra passato, presente e futuro; la trasformazione del modo di lavorare, il cambiamento delle mode, dei bisogni e della percezione del rischio sono solo alcuni dei temi toccati nel corso delle visite.
Il Museo e l’Archivio Storico Reale Mutua sono al centro di un’articolata programmazione culturale che si rivolge a tutti: workshop, mostre temporanee, aperture straordinarie in occasione di eventi cittadini sono solo alcuni esempi delle molte attività proposte. Il Museo offre anche un progetto didattico per le scuole, incentrato sull’importanza della prevenzione e della protezione dai rischi e sulla divulgazione dei concetti base della cultura assicurativa.
Le visite, sempre guidate e completamente gratuite, sono personalizzate in base all’età, alla provenienza, alle diverse esigenze e agli interessi dei visitatori; il Museo, #MUSEOINCLUSIVO, è inoltre un luogo family-friendly e pet-friendly, accessibile, inclusivo e promotore di inclusione.
Nel 2020 il Museo Storico si è evoluto diventando digitale: un museo da scorrere e cliccare, multimediale, accessibile, che si rinnova: www.museorealemutua.org.

Indirizzo 
Via Garibaldi, 22
10122 Torino TO
Italy
Telefono 
0114312320
Archivio e Museo Storico Reale Mutua

Orario

Lunedi: chiuso.
Martedi: 15:00 - 18:00.
Mercoledi: chiuso.
Giovedi: 15:00 - 18:00.
Venerdi: 15:00 - 18:00.
Sabato: 10:00 - 18:00.
Domenica: 10:00 - 18:00.

Informazioni visite

Accessibilità

Accessibile ai disabili
Note disabili 

Museo accessibile a persone con disabilità.
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili: Gratuito.
Tariffa d'ingresso dedicata all'accompagnatore: Gratuito.
Museo raggiungibile con mezzi pubblici.
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo.
Museo accessibile a persone con disabilità_disabile_motorio.
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili.
Ingresso per i disabili dotato di campanello.
Percorsi museali dedicati.
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori.
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo.
Servizi del museo.
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità.
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità: Visite accessibili e inclusive per ogni esigenza; spazi adeguati alla disabilità motoria, possibilità di supporti tattili per persone cieche o ipovedenti; disponibilità di spiegazioni in LIS attraverso QRCode presenti nelle sale; conduzione di guida attenta alle esigenze espresse dal pubblico.

Altri servizi: