Storie di fili. Mostra di marionette dalla collezione Marionette Grilli a cura di Augusto Grilli e Mariarosa Scalero. La mostra presenta al pubblico marionette, oggetti e scenari appartenuti a importanti compagnie italiane dell'Ottocento, facenti parte della prestigiosa collezione della famiglia Grilli. Si compone così un viaggio fantastico attraverso i diversi momenti storici che hanno accompagnato la vita dell'uomo dalle sue origini ai giorni nostri, rappresentati nel magico mondo delle marionette. Una vita in miniatura in cui si ritrovano tutti gli elementi della vita reale, offrendo al visitatore spunti di riflessione che conducono a livelli di lettura molteplici. Le marionette, che per secoli sono state foriere delle notizie del momento, come una sorta di antesignano telegiornale, suscitano ancora oggi forti emozioni nella loro fissa espressività scolpita in volto da mani sapienti, quasi taciti testimoni di epoche passate. Il percorso espositivo è stato reso possibile dalla collaborazione con l'Associazione culturale fondata da Augusto Grilli e da sua moglie Mariarosa che, oltre a occuparsi da anni di teatro di figura, ha riunito una collezione giunta ad annoverare circa 20.000 pezzi, un vero e proprio spaccato di storia in grado di riportare alla luce, dopo anni di oblio, piccoli capolavori legati non solo alla propria compagnia, ma anche ad altre famose compagnie marionettistiche. Visite guidate: sabato e domenica 14.30-16.00 / 16.30-18.00
€ 4,00 Intero € 2,00 Ridotto compreso tra 18 e 25 anni € 0,00 Gratuito giornalisti con tesserino; invalidi; minore 18 anni; possessori di Abbonamento Musei; possessori Torino+Piemonte Card