La primavera è arrivata anche sui nostri piatti. Sarà forse per questo che in Provincia di Cuneo si è iniziato a parlare di “Sapori di primavera”?
Molti borghi si stanno preparando a riempire le loro strade di colori e profumi, qualche data?
Prima fra tutti, a Caraglio il 1 e 2 aprile torna la Fiera di Primavera, la manifestazione dedicata all’artigianato e ai prodotti tipici della Valle Grana.
A Cuneo, presso la piazza della Costituzione, dal 14 al 16 aprile 2023, si tiene INTERNATIONAL STREET FOOD CUNEO. I migliori Street Food internazionali, birra Artigianale di microbirrifici d'Italia e dal mondo, dolci tipici della tradizione Italiana ed internazionale.
Orari: 14 aprile dalle ore 18 alle 24, 15 e 16 aprile dalle 12 alle 24. Ingresso libero.
Anche a Mondovì, sabato 15 e domenica 16 aprile si tiene la Fiera di Primavera, giunta alla sua 62^ edizione. In tal occasione nel suo centro storico, dalle 9 alle 19, vengono esposte le bancarelle del Gran Mercato di Primavera, le vetture nuove e usate, cicli e motocicli, macchine agricole, autocarri e attrezzi per il giardinaggio, moto e motori, tecnologie e prodotti per la casa, l’arredo, le energie rinnovabili e attività per il tempo libero, nonché prodotti tipici agricoli ed artigianali.
Sempre a Cuneo, espositori europei ed extraeuropei esporranno e venderanno i propri prodotti tipici, mettendo a disposizione il meglio delle loro produzioni enogastronomiche ed artigianali. La manifestazione avrà luogo dal 12 al 14 maggio in Piazza Galimberti, dalle 9 alle 23.
Piante, fiori, prodotti tipici e artigianato “green”, sono gli elementi che caratterizzano l’iniziativa, coinvolgendo oltre 60 espositori, tra produttori agricoli, artigiani e commercianti, associazioni, case editrici e hobbisti. Il 3 e 4 giugno il Forte di Vinadio di anima di colori e profumi!
A Dronero dal 2 al 4 giugno ospita la Fiera degli Acciugai. Gli abitanti della Valle Maira dalla metà dell’Ottocento divennero talmente esperti nella vendita di acciughe (Anciuè Anchoiers) e pesce conservato, acquistato direttamente nei porti della Liguria, che conquistarono un vero e proprio monopolio.
Dal 22 al 25 giugno 2023, a Saluzzo, arriva anche "C'è Fermento" dove le grandi birre e i piccoli produttori sono di scena.
E per finire, domenica 25 giugno, la Proloco di Farigliano organizza per voi la tradizionale Camminata del Gusto. Un percorso tra profumi, sapori e colori nello stupendo paesaggio di questo piccolo borgo per circa 12 chilometri con 10 tappe gastronomiche.