27/06/2022 - 17/10/2022
È ripartito il 19 giugno e proseguirà sino al 25 settembre 2022 il circuito canavesano che prevede l’apertura domenicale pomeridiana al pubblico di numerose Chiese Romaniche dell’AMI-Anfiteatro Morenico d’Ivrea, a luglio secondo il seguente calendario:
- Chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Pessano e Campanile di Santo Stefano di Pærno (solo esterno) a Bollengo
- Chiesa di Santa Maria Maddalena (domenica 24) a Burolo
- Chiesa Priorato di Santo Stefano del Monte e Chiesa di San Michele Arcangelo (domenica 31) a Candia Canavese
- Chiesa di Santo Stefano di Sessano a Chiaverano
- Cattedrale di Santa Maria Assunta e Campanile di Santo Stefano (solo esterno) a Ivrea
- Santuario della Madonna di Miralta (domenica 17) a Moncrivello
- Chiesa di Santa Maria della Purificazione di Lugnacco e Chiesa di San Michele Arcangelo di Pecco (entrambe domenica 17) a Val di Chy
Inizia invece domenica 3 luglio - e fino al 16 ottobre - il consolidato circuito parallelo della Rete Museale AMI, di cui fanno parte piccoli musei ed ecomusei del territorio. Ogni domenica, quindi si possono visitare:
- Museo della civiltà contadina ad Andrate
- Ecomuseo “L’impronta del ghiacciaio” a Caravino (frazione Masino)
- Gran Masun a Carema
- La botega del frer a Chiaverano
- MAAP-Museo all’aperto di arte e poesia “Giulia Avetta” a Cossano Canavese
- Dalla saggina alla scopa a Foglizzo
- Nossi Rais a San Giorgio Canavese
Categoria
Spiritualità
Periodo
Lunedì 27 Giugno 2022 - Lunedì 17 Ottobre 2022