La musica classica appartiene al mondo: i compositori la inventano in qualche luogo - il loro pianoforte, il loro tavolo da lavoro, a Vienna o a Parigi, a Napoli o a Mosca, a Praga o a New York.
Ma poi gli interpreti viaggiano, fanno conoscere i brani, li diffondono e così capita che l’origine di una partitura, la sua storia, la città nella quale è nata passino in secondo piano, sbiadiscano, si dimentichino.
Qualche volta, però, è bello riallacciare la relazione che ha legato un brano al territorio nel quale ha preso vita, riscoprire le tradizioni, le abitudini, gli stili tra le quali sono state create una sinfonia o un quartetto; e così porre attenzione a quanto quella della musica sia stata una storia di luoghi, spesso lontani e molto diversi…
Fra le sorprese di questa edizione di MiTo, Stefano Bollani e l’Orchestra Nazionale della Rai si esibiscono in Piazza San Carlo sabato 9, per una serata indimenticabile con “New York, New York” e le musiche di Leonard Bernstein, Anna Clyne, George Gershwin, Antonín Dvorák.
Tu sei qui
MITO SETTEMBREMUSICA 2023
07/09/2023 - 22/09/2023
Categoria
Musica
Periodo
Giovedì 7 Settembre 2023 - Venerdì 22 Settembre 2023