Tu sei qui

IL GENIO DEGLI OSSOLANI NEL MONDO

17/06/2023 - 18/10/2023

La mostra, allestita nelle sale storiche di Palazzo Silva, presenta 80 persone illustri originarie della Val d'Ossola che, in molti casi,  hanno  lasciato tracce non solo nel territorio ma a livello internazionale.

La scelta di queste figure storiche è tratta dal  Dizionario biografico scritto da Enrico Rizzi e pubblicato da Grossi Edizioni, opera uscita contemporaneamente alla mostra e che è ricca di ben 300 voci su altrettanti ossolani  illustri.

L'allestimento della mostra affianca pannelli illustrativi, vetrine documentarie, video, nonché antichi manoscritti e opere a stampa conservati dalla Biblioteca Contini (già Fondazione Galletti) e da collezioni private.Sono inoltre esposti: cimeli rari quali il prezioso abito da cerimonia indossato da Giovanni Battista Palletta a Parigi per il battesimo del figlio di Napoleone; esposti dipinti rappresentanti personaggi ossolani insigni, sia come esemplari originali dalle collezioni dei   Musei Civici di Domodossola, sia come riproduzione di quadri conservati in originale presso altri musei italiani e stranieri.

A conclusione della mostra,  il 15 ottobre, è previsto un convegno sul tema: Il genio degli Ossolani nel mondo: un cantiere aperto.

Categoria 
Mostre
Indirizzo 
Musei Civici G. G. Galletti. Palazzo Silva
Piazza Giovanni Chiossi 1
28845 Domodossola VB
Italy
IL GENIO DEGLI OSSOLANI NEL MONDO
Periodo
Sabato 17 Giugno 2023 - Mercoledì 18 Ottobre 2023
Orari 
Giovedì:
10:00-13:00 , 15:00-19:00
Venerdì:
10:00-13:00 , 15:00-19:00
Sabato:
10:00-13:00 , 15:00-19:00
Domenica:
10:00-13:00 , 15:00-19:00