Tu sei qui

ECOMUSEO SOGNO DI LUCE "ALESSANDRO CRUTO"

L’Ecomuseo Sogno di Luce è dedicato ad Alessandro Cruto e alla scoperta del filamento a carbone della lampadina elettrica. L’Opificio, fatto costruire da Alessandro Cruto, nel 1886 iniziò la produzione su scala internazionale delle lampade elettriche con filamento di carbonio brevetto Cruto.Alessandro Cruto, quasi sconosciuto ai più, nasce a Piossasco nel 1847 (nello stesso anno di Galileo Ferraris e Thomas Edison), senza studi specifici ma con grande inventività ed intelligenza. Ossessionato dal sogno di produrre un diamante artificiale che non riuscirà a portare alla luce, finirà per sfruttare l’esperienza acquisita e creare il primo filamento a carbone sintetico delle prime lampadine.Finirà quasi dimenticato, ma Alpignano continuerà ad essere legata alle lampade con la sede della PHILIPS. L’opificio ospita l’Ecomuseo, in uno scenario suggestivo e ricco di stimoli che si sviluppa lungo tre percorsi celebra la scoperta di Cruto e cerca di rendergli la notorietà che gli spetta.Durante l’anno l’Associazione Amici dell’Ecomuseo Sogno di Luce propone eventi, mostre ed attività didattiche che ampliano il programma di aperture standard ed è disponibile, su prenotazione, a ospitare gruppi e scuole con laboratori scientifici. Info su www.ecomuseocruto.it

Indirizzo 
c/o Opificio Cruto, via Matteotti, 2
10091 Alpignano TO
Italy
Telefono 
3701352596

Orario

giovedì e prima domenica del mese: 15.00-18.00 (ultimo ingresso 17:45)Su prenotazione per gruppi e per le scuole:tel 370 1352596 email: info@ecomuseocruto.itIn contemporanea con eventi : www.ecomuseocruto.it

Tariffe

Ingresso intero 

gratuito

Ingresso gratuito 
Ingresso ridotto 

Informazioni visite

Disponibilità visite di gruppo
Prenotazione visite di gruppo
Visite orari fissi orario 
Telefono per visite di gruppo  
370 1352596
Visite orari fissi telefono 

Accessibilità

Accessibile ai disabili
Note disabili 

Gratis
senza barriere
senza barriere

Altri servizi: