Tu sei qui

ECOMUSEO FELTRIFICIO CRUMIERE

L’Ecomuseo invita alla scoperta dei macchinari, dei materiali e del lavoro del feltrificio attraverso video, esposizioni tattili e attività di laboratorio. All’interno dell’ecomuseo sono presenti la lavorazione di follatura e di garzatura dell’adiacente fabbrica ancora attiva (Cooperativa Nuova Crumière). Qui sta la forza del luogo: uno spazio preservato al tempo e, tuttavia, ancora necessario. Sul doppio binario dell'archeologia industriale e del proseguimento delle sue istanze sono impostati i criteri di presentazione dell'Ecomuseo Feltrificio Crumière e delle modalità di coinvolgimento del pubblico.Decidendo di far partecipe il pubblico della bellezza nascosta nei magazzini e nei cassoni degli scarti di lavorazione dell'industria ancora attiva, è stato scelto come primo filone a cui attingere quello della Materia Prima. Attraverso la trasformazione dell'energia, la forza lavoro e l'utilizzo dei macchinari, la materia diventa prodotto. La ricchezza dei diversi tipi di materiale è fonte d'estremo interesse per il loro impiego in campo creativo: lana greggia e cardata; filati di lana, di cotone e di canapa, pezze di cotone e tessuti sintetici di vario spessore e molto altro.Oltre agli spazi espositivi, il museo comprende anche due aule per attività didattiche e una sala conferenze per spettacoli, convegni e concerti.

Indirizzo 
Piazza Jervis, 1
10060 Villar Pellice TO
Italy
Telefono 
0121 930622 (solo in orario di apertura)

Orario

Da giugno a settembretutte le domeniche: 15.00 - 18.00per il sabato telefonare al numero della segreteria  320.2656987 per prenotare visita guidataper il resto della settimana solo gruppi minimo 10 persone via telefonolaboratori su prenotazione

Tariffe

Ingresso intero 

€ 5,00 solo con visita guidata

Ingresso gratuito 

insegnanti e/o accompagnatori delle scolaresche

Ingresso ridotto 

gratuito da 0 a 10 anni

Informazioni visite

Disponibilità visite di gruppo
Prenotazione visite di gruppo
Disponibilità visite orari fissi
Visite orari fissi prenotazione
Visite orari fissi orario 
sabato-domenica: 15.00-18.00
Telefono per visite di gruppo  
339 1336670, 0121 930622sabato-domenica: 15.00-18.00; sabato-domenica: 16.00-19.00 (nei mesi di luglio e agosto)
Visite orari fissi telefono 

Accessibilità

Accessibile ai disabili
Note disabili 

Visita ecomuseo, fabbrica su prenotazione e laboratori creativi

Altri servizi:

Bookshop