Tu sei qui

Ecomuseo della Pietra Ollare e degli Scalpellini

Malesco ospita un Ecomuseo regionale, istituito nel 2007 e denominato della Pietra Ollare e degli Scalpellini (Ed Leuzerie e di Scherpelit nel dialetto locale).L’Ecomuseo tutela il patrimonio culturale, ambientale e tradizionale di Malesco e frazioni, Zornasco e Finero; include punti di interesse sparsi sul territorio e tre strutture museali: un lavatoio con una mostra permanente, dedicata al primo attraversatore della Manica a nuoto, Giovan Maria Salati, un mulino storico e il Museo archeologico del Parco Nazionale della Val Grande.La realtà ecomuseale si impegna nella valorizzazione dei beni immateriali come il dialetto o il Carnevale storico. Fondamentale è, poi, il rapporto sinergico con le associazioni del territorio e la comunità, nella valorizzazione del patrimonio.Nell’ambito della tutela dei prodotti locali, è nata un’associazione, l’Accademia dei runditt, che ha ottenuto il riconoscimento di comunità del cibo di Slow food e il marchio De.Co dal Comune di Malesco.Scopri le attività proposte dall'ecomuseo         Scopri il canale Youtube dell'ecomuseo

Indirizzo 
Ex Ospedale Trabucchi - Via Trabucchi 1
28854 Malesco VB
Italy
Telefono 
0324 92444
E-mail 

Orario

Tariffe

Ingresso intero 
Ingresso gratuito 
Ingresso ridotto 

Informazioni visite

Disponibilità visite di gruppo
Prenotazione visite di gruppo
Visite orari fissi orario 
Telefono per visite di gruppo  
Visite orari fissi telefono 

Accessibilità

Accessibile ai disabili

Altri servizi: