L'Ecomuseo della Pietra e della Calce di Visone, istituito nella rete regionale nel 2007 su proposta di Comune di Visone e Associazione Vallate Visone e Caramagna, nasce con l’obiettivo di valorizzare l’ex-area industriale delle cave di pietra calcarea situate a Sud-Ovest del paese e di mettere in luce gli aspetti relativi all’identità territoriale e alla lunga tradizione della lavorazione della pietra.Le cave custodiscono una memoria di fatti recenti riguardanti la produzione industriale di calce, ma anche di eventi molto lontani nel tempo legati ad un utilizzo della pietra come materiale da costruzione e da scultura, documentabile dall’età romana.L’unicità della Formazione geologica, costituita da strati di biocalcarenite di grande interesse paleontologico, la storia del lungo e in parte misterioso soggiorno di una comunità di scalpellini toscani e la particolare situazione creata dalle ditte Canepa e Zanoletti nel ventennio 1950-1970, fanno di Visone un territorio dalle molteplici specificità naturalistiche, etnografiche e di cultura materiale.Scopri le attività dell'ecomuseo
Tu sei qui
Ecomuseo della Pietra e della Calce di Visone
Indirizzo
Palazzo Comunale, Via Pittavino 9
15010 Visone AL
ItalyTelefono
0144 395297
E-mail
Ingresso intero
Ingresso gratuito
Ingresso ridotto
Disponibilità visite di gruppo
Prenotazione visite di gruppo
Visite orari fissi orario
Telefono per visite di gruppo
Visite orari fissi telefono
Accessibile ai disabili