L'Oasi Zegna è un’area montana protetta estesa per circa 100 km2 e attraversata dalla strada Panoramica Zegna, realizzata dall’imprenditore e filantropo Ermenegildo Zegna che, a partire dagli anni Trenta, piantumò sulle montagne intorno a Trivero (Biella) più di 500.000 conifere e molte centinaia di rododendri e ortensie, creando così un meraviglioso paesaggio alpino.
L’Oasi Zegna, cellula dell’Ecomuseo del Biellese, è un luogo ideale per praticare attività in mezzo alla natura e scoprire, attraverso costanti progetti di educazione ambientale, la ricca biodiversità del territorio.
Simbolo dell’Oasi Zegna è il Carabus olympiae, raro coleottero dai colori iridescenti e specie endemica oggetto di tutela del progetto europeo LIFE Carabus, indirizzato anche alla sensibilizzazione dei visitatori dell’Oasi Zegna attraverso iniziative speciali sul territorio e la divulgazione nelle scuole.
Orario
Sempre visitabile
Tariffe
gratuito