L´Ecomuseo del Basso Monferrato Astigiano (BMA) interessa la valle Versa, oltre ad un’ampia area che comprende più di settanta comuni, in gran parte della provincia di Asti e altri di quella di Alessandria. L’ecomuseo intende promuovere il territorio attraverso lo studio del passato, la cultura locale, la vita contadina e l´archeologia. I siti operativi dell’Ecomuseo sono: la collezione di strumenti per la lavorazione del legno a Pino d’Asti, lo scavo archeologico simulato a Grazzano Badoglio, il laboratorio per la stampa e la composizione a Berzano San Pietro, la xiloteca di Morialdo e il Museo civico a Moncalvo. Sono inoltre avviati programmi didattici volti a interpretare la memoria del territorio utilizzando gli strumenti interpretativi delle arti: letteratura, musica, arti della scena, arti plastiche, teatro di figura, fotografia, danza. Ulteriore importante capitolo dell’ Ecomuseo astigiano è la collaborazione con i settori produttivi artigianali e agricoli che hanno il ruolo di perpetrare la memoria locale attraverso l’iterazione di un “saper fare” che si arricchisce di nuove tecnologie, nuove professionalità, nuove forme di finanziamento ma che mantiene salde le radici del proprio passato e della propria tradizione.
Tu sei qui
ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO
Indirizzo
c/o Xiloteca | Frazione Morialdo, 82
14022 Castelnuovo Don Bosco AT
ItalyTelefono
011 9872014
E-mail
Ingresso intero
Ingresso gratuito
Ingresso ridotto
Disponibilità visite di gruppo
Prenotazione visite di gruppo
Visite orari fissi orario
Telefono per visite di gruppo
Visite orari fissi telefono
Accessibile ai disabili