L’Ecomuseo ripercorre le tappe più importanti della presenza dei Certosini in Valle Pesio attraverso un viaggio etnografico e religioso che documenta la storia degli insediamenti, l’attenzione all’ambiente e il rapporto fra i religiosi e il mondo contadino locale. I monaci sono presenti sul territorio a partire dal 1173, quando la parte alta della Valle viene ceduta al priore Uldrico dell’Ordine Certosino: i monaci articolarono l’organizzazione agricola della Valle Pesio attraverso le grange, piccole aziende agricole presiedute da un Converso detto “grangerius” e controllate dal monastero.Spiritualità e cultura del lavoro rivivono oggi nei numerosi percorsi organizzati nella zona, che portano alla scoperta di chiese, cappelle, piloni votivi, affreschi ed in particolare delle “grange” certosine. A questi percorsi se ne affiancano altri volti a scoprire le diverse attività produttive sviluppate nel tempo, testimoniate dai prodotti tipici e dalle coltivazioni di erbe medicinali, evidenziando come il rapporto uomo – natura fosse alla base della vita quotidiana della popolazione.
Tu sei qui
ECOMUSEO DEI CERTOSINI NELLA VALLE PESIO
Indirizzo
Piazza Cavour, 10
12013 Chiusa Di Pesio CN
ItalyTelefono
0171 734009
E-mail
Ingresso intero
Ingresso gratuito
Ingresso ridotto
Disponibilità visite di gruppo
Prenotazione visite di gruppo
Visite orari fissi orario
Telefono per visite di gruppo
Visite orari fissi telefono
Accessibile ai disabili