Il Museo di Casa Ravera di Bene Vagienna offre un percorso di visita strutturato secondo un percorso cronologico, dall'età romana al barocco. Partendo dall'età romana, che conserva la sezione dell'archivio Ravera relativa alla raccolta degli schizzi, disegni, documenti del Vacchetta riguardanti gli scavi dell'Augusta Bagiennorum, si ammirano tra i numerosi reperti tre rare chiavi di volta di epoca medievale (già dell’antica Chiesa Parrocchiale), una quadreria, sculture ligneee e argenti sacri. Spiccano due preziosi tabernacoli intarsiati di Pietro Piffetti del XVIII secolo e l'Ostensorio Magistrati, dono dell'Imperatore d'Austria Leopoldo I D’Asburgo (realizzato ad Augsburg sulla fine del ‘600). L’immobile è un polo culturale significativo della città. Il loggiato ospita mostre temporanee.
Orario
sabato: 15.00-18.00domenica: 10.00-12.00; 15.00-18.00feriali per gruppi su prenotazione all’Ufficio Turistico (0172-654969) della Città di Bene Vagienna che ha sede in Casa RaveraChiuso il lunedì
Tariffe
Gratuito
SI
Informazioni visite
Accessibilità
Gratuita