Situato a 1.200 m di quota ha lo scopo di far conoscere la flora montana ed alpina, in particolare quella legata al Faggio che caratterizza i boschi dei dintorni di Oropa.Il Giardino Botanico di Oropa è una struttura inserita nel Sistema delle Oasi del WWF Italia. Di proprietà del Santuario di Oropa è affidato alla gestione del WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi OdV in convenzione dal 1998.L'area è all'interno della Riserva Speciale del Sacro Monte di Oropa, area protetta della Regione Piemonte e Patrimonio UNESCO dell'Umanità. Il Giardino Botanico è Area di Interesse Botanico della Regione Piemonte ai sensi della L. R. 22/1983.
Orario
Aperto dal 1° maggio al 30 settembreMaggiosabato e festivi: 10.00-18.00Giugno-Settembremercoledì-venerdì: 13.00-18.00sabato e festivi: 10.00-18.00 lunedì e martedì chiusoLuglio-agosto:tutti i giorni: 10.00-18.00
Tariffe
€ 6,50
Minori 10 anni (accompagnati da pagante), disabili ed accompagnatori, residenti Città di Biella (solo sabato)
€ 5,00 (minori 18 anni fino a 11 anni e over 65 anni, gruppi organizzati, carta ViviParchi, carta Azienda Amica (Amica Card), carta Vantaggi Family Iper la Grande, carta MondoParchi, Selecard/Mondadori Card, Socio Coop, Carta Plein Air, Torino+Piemonte Card)
Informazioni visite
Accessibilità
Gratuito disabile e accompagnatore.
E’ possibile raggiungere il museo con i mezzi pubblici.
Il museo è dotato di un proprio parcheggio a circa 50 m dall’ingresso del museo, viene segnalata la presenza di parcheggi riservati a norma di legge per i disabili.
L’ingresso principale del museo non è accessibile al disabile motorio a causa del terreno scosceso ed in salita.
Il Giardino si sviluppa al piano terra, il percorso costituito da terra e ghiaia si sviluppa in salita lungo sentieri scoscesi. La visita per i disabili motori risulta difficoltosa.
Il museo non è dotato di ascensore.
Non sono presenti uscite di sicurezza.
Sono presenti e accessibili al disabile i servizi di biglietteria e book shop. Il museo è dotato di un proprio sito internet. E’ possibile prenotare visite guidate.
Non sono presenti dei servizi igienici a norma per i disabili.