Palazzo Lomellini, di proprietà del Comune di Carmagnola dal 1939, è sede della Civica Galleria d'Arte Contemporanea e parte della rete Carmagnola musei. Palazzo Lomellini è una delle più importanti dimore nobiliari che ancora si possono ammirare passeggiando per Carmagnola, conserva una bellezza austera e signorile che ci giunge inalterata attraverso sei secoli di storia.La sua elegante facciata in mattoni a vista si erge su piazza Sant’Agostino con un portico di archi a sesto acuto, sei finestre rettangolari disposte su due piani e un piccolo campanile elevato a nord ovest, sopra un affresco di San Paolo.Palazzo Lomellini è il più importante centro di produzione culturale di tutto il territorio a sud di Torino. Anni di attività espositiva, nel corso dei quali si sono avvicendati nomi autorevoli del panorama artistico contemporaneo, ne fanno una istituzione prestigiosa, in grado di suscitare una attenzione costante, da parte di ambienti culturali diversi in tutto il nostro Paese.La scelta, nell’ultimo periodo, di ospitare mostre anche di tipo etnografico e comunque non sempre esclusivamente d’arte, esprime una volontà di dialogo con la realtà e il mondo, che non tradisce la vocazione di arte contemporanea ma la incoraggia. Il palazzo è sede di attività espositive.Foto: © Claudio Massarente
Orario
Gli orari di apertura variano a seconda delle mostre ospitate: verificare ai contatti del museo
Tariffe
€ 6,00 (a pagamento solo in occasione di alcune mostre)
€ 3,00 (fino 14 anni e over 65). A pagamento solo in occasione di alcune mostre
Informazioni visite
Accessibilità
Intero € 6,00 e ridotto € 3,00 (gratuito per l'accompagnatore)
Riservato disabili nelle immediate vicinanze
Si, anche per disabili