Nei locali dell'antico Palazzo Mossi a Frassineto Po, si trova il Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po, allestimento che racconta il territorio e l'evoluzione storica sia dal punto di vista naturalistico sia da quello degli insediamenti umani.Nei locali dell'antico Palazzo Mossi a Frassineto Po, si trova il Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po, allestimento che racconta il territorio segnato dal grande fiume, nel tratto compreso tra la confluenza Po-Dora Baltea e la confluenza Po-Scrivia, e la sua evoluzione storica sia dal punto di vista naturalistico sia da quello degli insediamentiumani. Il Centro è allestito in modo da favorire la comprensione della storia e della trasformazione del paesaggio con grandi scenografie e ricostruzioni ambientali attraverso due piani di lettura: uno per gli adulti e uno per i bambini. Bodinco, la mascotte del Centro, guiderà i piccoli visitatori nel viaggio del tempo attraverso la lettura delle illustrazioni a fumetti. Il Centro invita i visitatori a conoscere i "pezzi da collezione" del territorio attraverso diverse proposte di visita dedicate alle emergenze paesaggistiche, storiche, naturalistiche, agricole e geologiche. Da tempo l’Ente-Parco è diventato punto di riferimento per numerose attività di ricerca, in collaborazione con le Università di Torino, Alessandria e Pavia, mentre quotidianamente i guardiaparco raccolgono dati e informazioni sull'ambiente naturale, sotto il profilo floristico-vegetazionale e faunistico, conparticolare attenzione agliambientiacquatici. Molto sviluppata l'attività didattico-educativa per le scuole di ogni ordine e grado, con numerosi percorsi naturalistici di studio sull'ambiente, in collegamento con i Programmi Ministeriali.
Orario
15 marzo-15 novembre (con guida in loco):seconda domenica del mese: 14.30-18.00terza domenica del mese: 10.00-13.00; 14.30-18.00Agosto (con guida in loco):aperto solo 26 agosto in concomitanza con festa patronale di Frassineto Po: 10.00-13.00; 14.30-18.00aperto con guida in loco, anche in altri giorni per gruppi e previa prenotazione
Tariffe
gratuito
Informazioni visite
Accessibilità
gratuito
www.maestri-autoservizi.com/autolinee.php
Via Marconi (di fronte all'ingresso) e Piazza del Municipio (a 100 metri)
accessibile
accessibile